Job Openings
If you are interested in a position in one of the NANO centers that is not published on this webpage, please send your CV to the relevant Director or Secretariat (see Contacts), or directly to the Coordinators of the Activity. We will take care of informing you about the position of your interest.
Bando NANO AR 004/2021 PI1 Assegno di Ricerca Post-dottorale. ositivi a frequenze Thz basati su materiali 2D e studio delle principali proprietà fisiche mediante microscopia s- SNOM"
Titolo di studio e requisiti:
- Laurea in Fisica, in Scienze dei Materiali, in Ingegneria elettronica o in materie affini ;
e titolo di Dottore di Ricerca, di durata minima triennale, nelle medesime discipline di cui sopra;
- comprovata esperienza nei settori dell’ottica e della fotonica nell’infrarosso, e in nanofabbricazione;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Struttura destinataria: Istituto NANO - Sede di Pisa
Come presentare le domande:
tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo: protocollo.nano@pec.cnr.it
esclusivamente per i candidati stranieri all'indirizzo di posta elettronica: nano.recruitment@nano.cnr.it
Dove scaricare il bando e il format per la domanda:
Sito CNR
http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/10736_DOC_IT.pdf
- Ulteriore diffusione sul web:
- avviso (sito MIUR):
https://bandi.miur.it/bandi.php/public/fellowship/id_fellow/187073
- avviso (euraxess) in corso di pubblicazione:
httpshttp://ec.europa.eu/euraxess/index.cfm/general/index/
Duration: 12
Deadline: 13.03.2021
Bando NANO AR 003/2021 MO1 Assegno di Ricerca Senior. “Sviluppo software di calcolo scientifico e simulazioni da primi principi per lo studio di sistemi complessi (e.g. disordinati, policristallini e/o amorfi) per la modellistica di dispositivi per l’elettronica sinaptica e ..."
Titolo di studio e requisiti:
- Laurea e titolo di Dottore di Ricerca in Fisica, o in Chimica, o in Scienze dei Materiali o similari;
- almeno due anni di esperienza post-dottorale in fisica/chimica teorica della materia condensata;
- buona conoscenza di codici scientifici e metodologie di studio per sistemi a stato solido;
- precedente esperienza di studio di materiali disordinati, quali ad e.s sistemi policristallini e/o amorfi, con particolare attenzione a impurezze e difetti nello stato solido;
- buona conoscenza linguaggi di programmazione scientifica (ad es. Fortran, C, C++, python) e programmazione parallela (e.g. MPI);
- ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
- conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri).
Struttura destinataria: Istituto NANO - Sede Secondaria di Modena
Come presentare le domande:
tramite Posta Elettronica Certificata acall'indirizzo: protocollo.nano@pec.cnr.it
esclusivamente per i candidati stranieri all'indirizzo di posta elettronica: nano.recruitment@nano.cnr.it
Dove scaricare il bando e il format per la domanda:
http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/10720_DOC_IT.pdf
Ulteriore diffusione sul web:
- avviso (MIUR):
https://bandi.miur.it/bandi.php/public/fellowship/id_fellow/186882
- avviso (euraxess) in corso di pubblicazione:
http://ec.europa.eu/euraxess/index.cfm/general/index
Duration: 12
Deadline: 10.03.2021