04 Bando NANO BR 001-2025 PI_signed -prot.109081 4-04-25
Tema dell'attività di ricerca : "Sviluppo di un biosensore acoustoelettrico per la rivelazione della proteina NS1 per la diagnosi precoce dell’infezione da Virus del Nilo Occidentale" nell’ambito del Progetto PNRR INF-ACT “One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” cod. PRR.AP024.001 PE00000007 SPOKE 5 CUP B53C20040570005
Titolo di studio e requisiti:
- Laurea Magistrale/Specialistica in BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI (classe di laurea LM-8 o 8/S) o equiparato Diploma di Laurea di cui al previgente ordinamento, o materie affini e coerenti con la tematica della Borsa di Ricerca.
Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” in base alla vigente normativa.
Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà allegare alla domanda la copia della richiesta presentata entro la scadenza del termine per la presentazione della domanda
- trentacinquesimo anno di età non ancora compiuto alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande;
- conoscenza nell’ambito della tematica oggetto della presente selezione: come titolo preferenziale, possiedano esperienza nell’uso della microbilancia a cristalli di quarzo e/o nella funzionalizzazione chimica di superfici in oro.
Responsabile scientifico (Tutor): Dr.ssa Giorgia Brancolini e Dr. Marco Cecchini
Importo complessivo: euro 12.900,00 (lordo percipiente) con pagamento in rate mensili
Come presentare le domande:
La domanda di ammissione alla selezione pubblica per il conferimento della borsa di ricerca dovrà essere trasmessa con modalità telematica attraverso la piattaforma Selezioni on line CNR (https://selezionionline.cnr.it).
Il candidato potrà accedere all’applicazione Selezioni on line CNR attraverso credenziali ottenute mediante apposita registrazione sulla medesima piattaforma, mediante SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) o mediante credenziali CIE (Carta di Identità Elettronica). Coloro che hanno già partecipato ad una precedente selezione sul medesimo sito non dovranno ripetere la registrazione.
Il testo integrale del bando è reperibile anche:
sul sito URP del CNR: https://www.urp.cnr.it/system/files?file=2025-04/Bando-NANO-BR-001-2025-PI_signed.pdf
sulla piattaforma Selezioni on line CNR (previa registrazione): https://selezionionline.cnr.it
Istituto Nanoscienze
Consiglio Nazionale delle Ricerche
PEC: protocollo.nano@pec.cnr.it
Partita IVA 02118311006
Piazza San Silvestro 12
56127 Pisa, Italy
phone +39 050 509418
fax +39 050 509550
Istituto Nanoscienze Consiglio Nazionale delle Ricerche
Piazza San Silvestro 12, I
56127 Pisa
phone +39 050 509525/418
fax +39 050 509550
via Campi 213/A, I
41125 Modena 7
phone +39 059 2055629
fax +39 059 2055651″
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |