21.01.2021NANO Colloquia 2021 NEST Seminar - Gian Michele Ratto
Date and Time: Thursday January 21, 2021 - 11:00 Venue:
22.12.2020ESRF: una rivoluzione che parla italiano
In un articolo uscito sull'ANSA, Elisa Molinari sottolinea il fondamentale contributo dell'Italia si...
20.12.2020A new frontier for the detection of light in semiconductor nanowires
In a new paper published in Light Science & Application, a team of scientists, led by Miriam Serena ...
10.12.2020Optically-programmed 'smart label' based on nano-textured non-wovens fibers
Detecting interruptions in the supply cold chain and exposure to inappropriate temperature are essen...
01.12.2020Ecco i nanomateriali "termici" che si programmano con la luce
Messi a punto da ricercatori dell'Università di Pisa e dell'Istituto nanoscienze del Cnr dei na...
home
Foto: Il complesso dell'ESRF (fonte: ESRF)
- 22.12.2020 - ESRF: una rivoluzione che parla italianoIn un articolo uscito sull'ANSA, Elisa Molinari sottolinea il fondamentale contributo dell'Italia sia nella ideazione che nella realizzazione della centro europeo per la luce di sincrotrone di Grenoble. L'ESRF (European Synchrotron Radiation Facility) da settembre sta funzionando come una sorta di microscopio gigante, offrendo opportunità ineguagliabili per esplorare materiali e materia biologica. Molinari, che guida la delegazione italiana al Cda di ESRF, osserva che ora "la sfida è governare la grande quantità dati prodotta dall'ESRF e si stanno già mobilitando progetti a livello internazionale", in "un terreno su cui l'Italia può dire molto". Leggi QUI l'articolo completo.