21.01.2021NANO Colloquia 2021 NEST Seminar - Gian Michele Ratto
Date and Time: Thursday January 21, 2021 - 11:00 Venue:
22.12.2020ESRF: una rivoluzione che parla italiano
In un articolo uscito sull'ANSA, Elisa Molinari sottolinea il fondamentale contributo dell'Italia si...
20.12.2020A new frontier for the detection of light in semiconductor nanowires
In a new paper published in Light Science & Application, a team of scientists, led by Miriam Serena ...
10.12.2020Optically-programmed 'smart label' based on nano-textured non-wovens fibers
Detecting interruptions in the supply cold chain and exposure to inappropriate temperature are essen...
01.12.2020Ecco i nanomateriali "termici" che si programmano con la luce
Messi a punto da ricercatori dell'Università di Pisa e dell'Istituto nanoscienze del Cnr dei na...
home
Foto: Una finestra sul cervello di un topo in cui i neuroni della corteccia visiva esprimono due corredi genetici. In rosso si vedono neuroni normali, in verde i neuroni che esprimono la mutazione. La finestra è larga circa 3 millimetri
- 03.12.2020 - Mosaicismo genetico: il primo strumento molecolareRicercatori dell’Istituto nanoscienze del Cnr e della Scuola normale superiore di Pisa hanno realizzato il primo strumento molecolare per visualizzare i mosaici genetici nelle cellule in vivo. Si chiama Beatrix e permetterà di studiare il mosaicismo tipico di malattie neurologiche e oncologiche. Lo studio è pubblicato su Nature Communications. Leggi qui il COMUNICATO STAMPA Leggi qui l' ARTICOLO SCIENTIFICO